Evento: 33° Forum di Medicina Vegetale
Biotecnologie sostenibili: opportunità e sfide per la protezione delle piante. Questo il tema al centro dell'evento che si terrà martedì 14 dicembre 2021 in presenza al Nicolaus Hotel di Bari e in streaming.
Biotecnologie sostenibili: opportunità e sfide per la protezione delle piante. Questo il tema al centro dell'evento che si terrà martedì 14 dicembre 2021 in presenza al Nicolaus Hotel di Bari e in streaming.
Soluzioni innovative per un mercato del vino in continua evoluzione
giovedì 16 dicembre ore 17:00 -18:10
Centro Sperimentale Ortofloricolo “Po di Tramontana” - Rosolina (RO)
2 Dicembre 2021
POINSETTIA 2021 Giornata tecnica (in presenza)
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA SU https://poinsettia2021.eventbrite.it
Seminario ON LINE
La gestione efficiente dell’acqua in orticoltura venerdì 19 novembre 2021
Il seminario si terrà sulla piattaforma zoom con preiscrizione obbligatoria dei partecipanti al link
Mercoledì 17 Novembre 2021
Auditorium Comunale - Azienda pilota e dimostrativa “Sasse Rami” Ceregnano (RO)
ISCRIZIONI E ACCESSO ALL’INCONTRO
I posti in sala sono limitati. E’ necessario iscriversi a questo link: https://nocciolo.eventbrite.it
Si trasmette invito di partecipazione all'Assemblea Annuale degli Iscritti indetta in seconda convocazione per il giorno 2 luglio 2021 alle ore 18.30.
Con i migliori saluti.
La Segreteria
Per opportuna conoscenza
"Spett.li Ordini e Collegi professionali
In allegato inviamo le locandine delle prossime Giornate, che si terranno nei giorni 24-25 giugno, 8 e 22 luglio 2021
Vi chiediamo la cortese collaborazione per diffondere l'informativa e favorire un'ampia partecipazione dei vostri associati.
Cordiali saluti
dr.Gaddo Cavenago-Bignami
Veneto Agricoltura
U.O. Economia, mercati e competitività
viale dell'Università 14
MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE
DECRETO 16 marzo 2021 .
Assegnazione, ai sensi della legge n. 183/1987, del cofinanziamento
statale dei programmi di sviluppo rurale, nell’ambito
della programmazione 2014-2020, di cui al regolamento UE
n. 1305/2013 per l’annualità 2019 al netto dell’assegnazione del
50 per cento già disposta con decreto n. 8/2020 e l’intera annualità
Powered By Studio InformatiKo